scarica Leggi tutto...
ottobre 2017
Torna la stagione fredda e come ogni anno anche l’influenza che, come è noto, è una malattia respiratoria virale facilmente trasmissibile per via aerea. L’influenza rappresenta un Leggi tutto...
Le istanze di assegnazione del contributo dovranno essere presentate, a firma del legale rappresentante dei soggetti interessati, all’ATS territorialmente competente, entro 120 giorni dalla Leggi tutto...
Lo scorso 21 ottobre Sondrio si è davvero tinta di rosa. A partire dalle ore 15.00 da Piazza Garibaldi è partita una coloratissima marcia, oltre 600 i partecipanti, nel segno della prevenzione. A Leggi tutto...
L’impegno per la prevenzione è contagioso, terza settimana di eventi per il Mese in Rosa dell’ATS della Montagna.
Dalla Valcamonica alla provincia di Sondrio fino all’Alto Lario si Leggi tutto...
Seconda settimana di eventi per il Mese in Rosa dell’ATS della Montagna. In molti hanno risposto all’appello per la promozione della prevenzione del tumore al seno. Prezioso come Leggi tutto...
Con delibera n. 512 del 4 ottobre 2017 l’ATS ha approvato l’Avviso Pubblico “Manifestazione di interesse per la presentazione di proposta operativa per la realizzazione di azioni di sistema Leggi tutto...
In riferimento al nuovo percorso per la presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili definito da Regione Lombardia (DGR 6164/2017 sul governo della domanda, DGR 6551/2017 sul riordino della rete Leggi tutto...
Dopo la presentazione dell’iniziativa, il Mese in Rosa dell’ATS della Montagna entra nel vivo grazie anche alla concreta collaborazione delle numerose associazioni presenti e attive su Leggi tutto...
Azioni per la qualità della vita e inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica chemioterapica
Regione Lombardia con deliberazione della Giunta n. 6614/17 e con il decreto della Leggi tutto...
Torna all'indice