Anno: 2017
Dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 e dal 1° di febbraio 2018 e fino all’8 aprile 2018 prenderà il via nelle località turistiche del territorio dell’ATS della Montagna il Servizio di Leggi tutto...
In materia di obbligo vaccinale e alla luce delle novità introdotte dalla legge 119 del 2017, l’ATS della Montagna è stata in grado di fornire ai propri cittadini tutte le informazioni necessarie Leggi tutto...
Con l’ultimo provvedimento del 21 novembre 2017 l’ATS ha concluso la attuazione del Piano di Organizzazione Strategico (POAS) nei termini previsti e con l’intento di garantire una ottimale Leggi tutto...
Al termine di questo 2017 ci apprestiamo ad avviare un nuovo anno ricco di novità. Entra nel vivo l’attuazione dei provvedimenti regionali sulla presa in carico. Si è conclusa infatti nel mese di Leggi tutto...
Il 1° dicembre è la Giornata Mondiale di lotta contro l’AIDS. Non solo un momento di riflessione ma di vera e propria azione per l’ATS della Montagna da sempre in prima linea contro Leggi tutto...
Il 10 novembre dello scorso anno si svolgeva ad Aprica la prima Convention aziendale nella storia della neonata ATS della Montagna. Un evento al quale avevano preso parte oltre 300 dipendenti Leggi tutto...
Due anni di tempo per formare alle tecniche di primo soccorso oltre 2000 studenti degli istituti superiori della provincia di Sondrio, della Valcamonica e del Medio Alto Lario, circa 200 volontari Leggi tutto...
Premesso che, in adempimento a quanto previsto dalla Legge 190/2012 e s.m.i. e dal Piano Nazionale Anticorruzione, le Pubbliche Amministrazioni sono tenute a definire ed aggiornare, con Leggi tutto...
Quando l’azione da isolata e sporadica diventa cultura. E’ questo il caso dell’Ottobre in Rosa dell’ATS della Montagna, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Partito, quasi Leggi tutto...
Torna all'indice