Le famiglie che sono in attesa di figlio o che adottano un figlio e si trovano in una condizione di vulnerabilità, sino al 31 ottobre 2017 possono presentare domanda per il contributo economico Leggi tutto...
Giugno 2017
Anche per quest’anno l’ATS della Montagna ha attivato il Servizio di Guardia Medica Turistica nelle molteplici località interessate. L’attività inizierà il 3 luglio nel Medio Alto Lario, in Leggi tutto...
Preso atto della Deliberazione Regionale n. 6767 del 22/06/2017 la tempistica prevista dal Bando emanato in attuazione della DGR 6079/2017 con Delibera della ATS della Montagna n. 117 del Leggi tutto...
In occasione del trentennale della tragica alluvione del 1987, vogliamo fare il punto della gestione delle emergenze non epidemiche, evidenziando i passi in avanti compiuti in questo settore decisivo Leggi tutto...
Il DECRETO-LEGGE 7 giugno 2017, n. 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” dichiara obbligatorie per legge, secondo le indicazioni del Calendario allegato al Piano nazionale Leggi tutto...
La febbre catarrale degli ovini, più comunemente nota come Blue Tongue, è una malattia infettiva non contagiosa dei ruminanti, trasmessa da insetti vettori ematofagi. La Blue Leggi tutto...
Il Dipartimento Veterinario dell'ATS della Montagna, insieme alla CM delle Valli del Lario e del Ceresio e alla CM del Lario Intelvese, ha organizzato due Convegni attinenti la normativa sanitaria Leggi tutto...
Torna all'indice