Regione Lombardia, con DGR 7544 del 18/12/2017, promuove il recupero di immobili mediante la realizzazione di interventi edilizi, in alloggi da destinare in locazione ai coniugi separati o Leggi tutto...
Giugno 2018
L'ATS della Montagna ha raccolto la richiesta di incontro con i rappresentanti di AUSER della provincia di Sondrio, della Valcamonica, del Medio Alto Lario comasco accompagnati da una Leggi tutto...
1592 è il numero di studenti degli istituti superiori della provincia di Sondrio, della Valcamonica e del Medio Alto Lario che hanno preso parte al progetto “Anticipando la Buona Scuola” Leggi tutto...
Primo raduno dei Gruppi di Cammino dell'ATS della Montagna. Il 16 settembre appuntamento a Sondalo. Lavori in corso, vi terremo Leggi tutto...
“Allenatori, genitori e sport: una sinergia per la crescita”. E’ questo il tema delle serate organizzate e promosse dall’ATS della Montagna in collaborazione con il CONI per la promozione Leggi tutto...
Un # dedicato alla giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta il 31 maggio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto ai danni causati dal Leggi tutto...
Prosegue l’attività di integrazione e di intervento dell’ATS della Montagna sui territori della Provincia di Sondrio, Valcamonica e Medio Alto Lario. Nella seduta deliberante del 27 febbraio Leggi tutto...
L’Agenzia di Tutela della Salute della Montagna ha ottenuto una “segnalazione di buon esempio” nell’ambito del premio nazionale “Persone e Comunità” indetto dal Centro Studi Cultura e Leggi tutto...