Misura Bonus Bebè – DGR 1728 del 10/06/2019 Riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’accesso alla Misura “Bonus Bebè” (DGR 4152/2015) in attuazione della DGR 1728/2019

Regione Lombardia , con DGR n. 1728 del 10/06/2019, a seguito della sentenza della Corte di Appello di Milano n. 463/2019, riapre i termini per la presentazione delle domande di contributo economico per le famiglie che hanno avuto un figlio, dopo il primogenito,  nel periodo 8 ottobre 2015 – 31 dicembre 2015,  al fine di sostenerne la crescita.

Data di apertura: ore 12.00 del 25.07.2019

Data di chiusura: ore 12.00 del 31.10.2019

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE 

L’ammontare del bonus è pari a:

  • Euro 800,00 per il secondogenito;
  • Euro 1.000,00 dal terzo figlio in poi.

DESTINATARI

I destinatari del presente bando sono le famiglie che hanno avuto un figlio dopo il primogenito nel periodo 08 ottobre 2015 – 31 dicembre 2015 . Per accedere alla misura è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • esercizio della responsabilità genitoriale sul nuovo nato per il quale è richiesto il bonus nel periodo compreso tra l’ 08/10/2015 e il 29/02/2016;
  • residenza in Lombardia per un  periodo continuativo di almeno cinque anni al 29 febbraio 2016 di almeno uno dei genitori che esercita la responsabilità genitoriale; in caso di famiglia monogenitoriale il requisito della residenza deve essere soddisfatto dal genitore richiedente il bonus;
  • ISEE ordinario o ISEE corrente, in corso di validità nel periodo compreso tra il 08/10/2015 e il 29/02/2016 (ISEE 2015 o ISEE 2016) e rilasciato ai sensi del DPCM n. 159/2013 non superiore a euro 30.000,00 (da allegare alla domanda);

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica , per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it  a partire dalle ore 12.00 del  25 luglio 2019 sino alle ore 12.00 del 31 ottobre 2019 .

Il soggetto richiedente dovrà provvedere ad allegare l’attestazione ISEE in corso di validità nel periodo compreso tra l’08/10/2015 e il 29/02/2016 (ISEE 2015 o ISEE 2016) , rilasciato ai sensi del DPCM n. 159/2013 inferiore o uguale a euro 30.000,00.

Il mancato caricamento elettronico dell’attestazione ISEE costituirà causa di inammissibilità della domanda di partecipazione.

Solo uno dei genitori può presentare la domanda di contributo.

L’istruttoria formale è esercitata dall’ATS. La tipologia di procedura utilizzata è la procedura valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione a condizione di rispettare i requisiti minimi di ammissibilità specificati al punto A.3 e sino ad esaurimento delle risorse, salvo ulteriori importi che dovessero rendersi disponibili.


INFORMAZIONI

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio online della piattaforma  Bandi online è possibile scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato, escluso i festivi, dalle ore 10.00 alle ore 20.00.

In relazione allo stato della domanda l’interessato può chiedere informazioni alla ATS ai seguenti nominativi:

Responsabile del procedimento: Daniela Prandi  tel. 0342-555738

Informazioni e assistenza:

Daniela Bianchi 0342-555840

Ilaria Ducoli 0364-329389

casella mail: dipartimento.pipss@ats-montagna.it

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO (vedi allegati)

 

Link  Sito Regione Lombardia

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/cittadini/persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/bonus-bebe

Allegato A

Allegato B

Allegato C

Allegato D

Decreto n. 9371 del 26_06_2019

DGR 1728 del 10_06_2019

Scheda informativa

 

Aggiornato il 26 Luglio 2019 da ATS Montagna