Responsabile: Dott.ssa Vittorina Andreola
Sede: via Nazario Sauro 38, 23100 Sondrio
Orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00 (esclusi sabato, domenica e festivi)
Tefefono: 0342 555.836
Mail: urp.sondrio@ats-montagna.it – protocollo@pec.ats-montagna.it
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico, U.R.P., istituito dall’ATS della Montagna in attuazione alla Legge n. 150 del 7 giugno 2000, vuole essere un punto di incontro e di dialogo tra l’Agenzia, il cittadino e le associazioni che lo rappresentano.
Valorizza l’accoglienza e l’ascolto delle esigenze dei cittadini per garantire il diritto di informazione e per orientare gli stessi nella fruizione delle risorse e dei servizi sanitari presenti nel territorio dell’ATS della Montagna.
Monitora la qualità percepita dal cittadino relativa alle prestazioni erogate dalle strutture pubbliche e private accreditate a contratto afferenti all’ATS. Raccoglie suggerimenti e proposte, utili a promuovere azioni di miglioramento dei servizi erogati e, per rendere l’Agenzia più trasparente, efficiente e attenta ai bisogni dei cittadini.
L’U.R.P. rappresenta il punto di riferimento dell’Agenzia per presentare encomi, segnalazioni e reclami rispetto ai servizi fruiti, che saranno gestiti secondo una specifica procedura al fine di garantire un’adeguata risposta al cittadino, nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa.
Per presentare un encomio, una segnalazione o un reclamo è possibile utilizzare l’apposito modulo, completo dell’informativa sulla privacy e del consenso al trattamento dei dati, scaricabile da questa pagina o reperibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e gli uffici di front-office dell’Agenzia.
Il modulo, debitamente compilato, potrà essere restituito di persona, inviato per posta (opportuna una raccomandata con ricevuta di ritorno) o per mail, completo di documento d’identità in corso di validità.
Nel caso in cui l’encomio, la segnalazione o il reclamo, siano trasmessi per lettera o per mail, senza l’apposito modulo, è necessario indicare un indirizzo e un recapito telefonico ed allegare un documento d’identità in corso di validità.