Il Comitato Unico di Garanzia (CUG), costituito all’interno dell’ATS della Montagna, è un organismo che propone un ulteriore rafforzamento delle misure tese a garantire la tutela delle pari opportunità e del benessere lavorativo. La sua costituzione è prevista dall’articolo 21 della Legge n. 183 del 4 novembre 2010. Il CUG unifica in un solo organismo le competenze del Comitato per le Pari Opportunità e del Comitato Paritetico sul Fenomeno del Mobbing.
Esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate dalla legge, al fine di contribuire ad un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e all’assenza di ogni discriminazione, attraverso la promozione della cultura delle pari opportunità di genere e le pari opportunità per tutti, la promozione del rispetto della dignità della persona, prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazioni dovute non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento sessuale.
Delibere di costituzione del CUG:
Costituzione_CUG_delibera_n_639_30_12_2016
Componenti del CUG dell’ATS della Montagna:
Presidente – Daniela Prandi
Vicepresidente – Carlo De Giovanni
Segretario e Referente per l’area territoriale della Provincia di Sondrio – Maria Marongiu
Referente per l’area territoriale del Medio Alto Lario – Colondrina Poncia
Referente per l’area territoriale della Valcamonica – Marina Salada
Altri componenti del CUG: Vincenzo Albi – Vittorina Andreola – Gian Carlo Battaglia – Elisabetta Busi
Marina Cometti
Regolamento del CUG dell’ATS della Montagna:
Delibera_adozione_regolamento_CUG
Per informazioni, comunicazioni e/o suggerimenti, la mail istituzionale del Comitato Unico di Garanzia è la seguente:
cug@ats-montagna.it