Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non è una questione privata!
Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state 97 le donne uccise in Italia, la prima il 6 gennaio e l’ultima il 20 novembre a pochi giorni …
Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state 97 le donne uccise in Italia, la prima il 6 gennaio e l’ultima il 20 novembre a pochi giorni …
Si scrive GAP si legge Gioco d’Azzardo Patologico. A questo delicato tema è stato dedicato, mercoledì 9 novembre, un convegno organizzato e promosso da ATS …
“Gioco d’azzardo e rischi di salute. Percezione del fenomeno e conoscenza dei programmi di prevenzione e cura”, questo il tema del convegno organizzato e promosso …
Proseguirà fino al 13 novembre l’iniziativa messa a punto da ATS della Montagna in collaborazione con l’Associazione Ristoratori Valcamonica/Sebino. Nei ristoranti che aderiscono a questa …
L’Ottobre in Rosa dell’ATS della Montagna prosegue con progetti e iniziative su tutto il territorio. Dopo aver parlato dello screening mammografico e della cervice uterina, …
Favorire la promozione della salute e dei corretti stili di vita, questo l’obiettivo del primo concorso fotografico ideato e promosso dell’ATS della Montagna in occasione …
Anche ATS della Montagna aderisce alla rassegna di eventi promossi dalla DG Welfare di Regione Lombardia su tutto il territorio regionale in occasione della Settimana …
Una bellissima giornata autunnale ha accolto sabato i gruppi di cammino che rispettivamente da Edolo (Distretto Valcamonica) e da Tirano (Distretto Valtellina Alto Lario) hanno …
Sondalo, Valdisotto, Livigno e Bormio, sono alcuni dei comuni dell’Alta Valtellina punto di partenza e arrivo della staffetta dell’Ottobre in Rosa dell’ATS della Montagna. Partecipatissime …
Da Lovere fino a Edolo e poi sabato 15 i camminatori della Valcamonica incontreranno quelli provenienti da Valtellina (Valchiavenna e Alta Valtellina) e Alto Lario. …