Sarà operativo anche nel territorio dell’ATS della Montagna il Micro Centro Vaccinale messo a disposizione da AREU per agevolare il lavoro dei Medici di Medicina generale coinvolti Leggi tutto...
anziani
Informativa all’Utenza
MISURA B1 A FAVORE DI PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITA’
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FNA - ANNUALITA’2021 – ESERCIZIO 2022
DGR 5791/2021
Regione Leggi tutto...
La rete delle cure intermedie è rivolta a cittadini fragili con bisogni complessi di tipo clinico/assistenziale e sociale.
Accoglie utenti direttamente dal domicilio, dall'ospedale o da altre Leggi tutto...
La Struttura Complessa Qualità e Appropriatezza dei Servizi Sociosanitari verifica il possesso dei requisiti d’esercizio delle Unità d’Offerta (U.d.O.) Sociali, pubbliche e private del Leggi tutto...
Anche per l’anno 2020 Regione Lombardia prosegue con le Misure a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili come stabilito dalle nuove regole del sistema sociosanitario( (DGR Leggi tutto...
L'Hospice è una struttura residenziale che ospita persone non assistibili presso il domicilio, in fase avanzata e terminale di una malattia ad andamento irreversibile, non più suscettibile di Leggi tutto...
Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono strutture residenziali che accolgono anziani non autosufficienti e offrono loro servizi sanitari e assistenziali adeguati alla complessità dei bisogni Leggi tutto...
I CDI offrono supporto alle famiglie che, per impegni lavorativi o di altra natura, non riescono a garantire l'assistenza adeguata al loro familiare lungo la giornata.
Offrono la possibilità ad Leggi tutto...
L'Assistenza Domiciliare Integrata è rivolta ai cittadini non autosufficienti e/o non deambulanti che non sono in grado di accedere ai servizi presenti sul territorio.
Garantisce prestazioni Leggi tutto...
Gli Sportelli CeAD/SUW per l'ASST di Valtellina e Alto Lario e il Servizio Fragilità/Sportello Welfare per l'ASST di Valcamonica sono punti di informazione e di orientamento ai servizi Leggi tutto...