“Natura e Salute, l’ATS della Montagna in uno scatto”, questo il tema e il titolo del primo concorso fotografico ideato e promosso dell’ATS della Montagna in occasione dell’edizione 2022 dell’Ottobre in Rosa, aperto a tutti i dipendenti dell’ATS della Montagna così come alle Associazioni che hanno collaborato all’organizzazione del mese dedicato alla prevenzione.
Gli scatti dei vincitori, per entrambe le categorie, saranno utilizzati per tutte le campagne di prevenzione dell’ATS per l’anno 2023.
Ecco i vincitori scelti dalla giuria ufficiale composta dai due fotografi professionisti Graziano Filippini e Domiziano Lisignoli e da Alessandra Magini del Circolo Fotografico di Sondrio.
Categoria dipendenti ATS della Montagna
- Primo classificato – “Camminate salutari in compagnia” di Michela Regazzoli – La motivazione della giuria: “Il taglio fotografico ricercato è il punto di forza dell’immagine che risulta ben costruita e con un uso appropriato della messa a fuoco. L’immagine di una camminata salutare nella natura trasmette chiaramente il messaggio dell’Ottobre in Rosa (natura/salute), esaltato dall’efficace contrasto del nero delle gambe con l’azzurro del cielo”.
- Secondo classificato – “Incontri” di Maria Elena Pirola – La motivazione della giuria: “Immagine ben composta e ben illuminata da un fascio di luce che sfiorando in parte il soggetto principale lo mette ben in risalto. La pecora solitaria, fotografata in primo piano in un luogo impervio e brullo, rappresenta la forza di sopravvivenza in un ambiente ostile”.
- Terzo classificato – “Pesca in Valtellina – Adda” di Noris Caprari – La motivazione della giuria: “Buona prova di composizione che rappresenta l’uomo totalmente immerso nella natura. Con il lancio della canna da pesca, che disegna un arco ben definito, il pescatore fotografato nelle acque del fiume, sembra voler tirare verso di sé la montagna innevata raffigurata sullo sfondo, evidenziandola con una linea curva che diventa un interessante tratto grafico minimale”.
- 1° Classificato – Michela Regazzoli
- 2° Classificato -Maria Elena Pirola
- 3° Classificato – Noris Caprari
Categoria Associazioni Ottobre in Rosa
- Primo classificato – “Foto 4 – Pedala e Previeni 2021” di AVIS Bormio – La motivazione della giuria: “L’immagine interpreta al meglio il tema del concorso fotografico includendo dei palloncini rosa illuminati in trasparenza andando a generare un interessante contrasto cromatico con lo sfondo. La foto è ben composta e propone un’illuminazione in controluce che crea tridimensionalità”.
- Secondo classificato – “Forza” di Associazione Casa Panzerini – La motivazione delle giuria: “Ottima composizione impreziosita da un attento uso della messa fuoco selettiva che mette in risalto la delicatezza di un fiore che esce dalla roccia rappresentando la resistenza alla sopravvivenza in un ambiente ostile”.
- Terzo classificato – “Nebbia” di Associazione Casa Panzerini – La motivazione della giuria: “Buona composizione con una efficace luce radente che mette in evidenza la superficie della roccia. Immagine ben esposta con un corretto bilanciamento luci/ombre. Rappresenta il contrasto della durezza imponente della roccia con la leggerezza della nebbia”.
- 1° Classificato -Avis Bormio
- 2° Classificato – Associazione Casa Panzerini
- 3° Classificato – Associazione Casa Panzerini
I 3 scatti che hanno ottenuto più votazioni da parte della giuria popolare sono stati:
- Primo classificato con uno scatto del Ghiacciaio Fellaria Angela Riva
- Secondo classificato Sara Compagnoni con “Montagna-benessere per corpo e mente”
- Terzo classificato con “Golden Hour del cane a testa in sù” Sara Oberti
- 1° Classificato – Angela Riva
- 2° Classificato – Sara Compagnoni
- 3° Classificato – Sara Oberti
Aggiornato il 16 Dicembre 2022 da ATS Montagna