Fornitura ausili incontinenza a raccolta e stomia


Fornitura ausili incontinenza a raccolta (cateteri) e stomia (placche e borse)   

Quando gli assistiti si trovano in situazione di invalidità o sono affetti da particolari patologie, viene garantita la fornitura di ausili per incontinenza a raccolta (cateteri) o per stomia (placche e borse)

Aventi diritto

  • invalidi civili (la patologia correlata dovrà essere riportata sul verbale), di guerra e per servizio, i privi della vista e i sordomuti in possesso del relativo verbale;
  • minori di anni 18 che necessitano di un intervento di prevenzione, cura e riabilitazione di un’invalidità permanente;
  • coloro che hanno presentato domanda di invalidità che si trovino nelle condizioni previste dall’art. 1 Legge18/1980;
  • soggetti ileo-colostomizzati – urostomizzati o portatori di catetere permanente, affetti da ritenzione urinaria cronica o incontinenza urinaria stabilizzata, persone affette da patologia grave che obbliga all’allettamento, previa presentazione di certificazione medica redatta da uno specialista ospedaliero, o da un MMG per la prescizione dei cateteri, per un periodo non superiore ad un anno.

Cosa fare
L’interessato, o un familiare, dovrà presentarsi (dove previsto, previo appuntamento) al competente ufficio dell’ASST di residenza con la seguente documentazione:

  • tessera sanitaria ed eventuale esenzione dal ticket
  • copia verbale di invalidità o copia domanda di invalidità, se richiesto
  • prescrizione Mod 03 del Medico Specialista o ricetta del MMG attestante la motivazione clinica della richiesta, tipo e misura del presidio richiesto, fabbisogno giornaliero.

Ritiro fornitura
Gli ausili autorizzati potranno in seguito essere ritirati  presso qualsiasi farmacia del territorio dell’ASST.

Quanto costa
Non è previsto alcun costo.

Dove rivolgersi

ASST Valtellina e Alto Lario

ASST Valcamonica