Regione Lombardia ha approvato (DGR n. XI/4443 del 22/03/2021) il nuovo Fondo aggiuntivo agli interventi previsti nel Piano Nazionale per la non Autosufficienza 2019-2021, finalizzato a garantire e a dare continuità agli interventi assistenziali per le persone in condizioni di disabilità gravissima e grave. Ha definito il programma operativo per sostenere il ruolo di assistenza e cura svolto dal caregiver familiare. Il programma per il 2021 prevede l’erogazione di un contributo economico, una tantum, da destinarsi alle persone con disabilità grave (Misura B2 rilasciata dal Comune) e disabilità gravissima (Misura B1 rilasciata dall’ASST/ATS), che hanno un caregiver familiare che si prende carico della loro assistenza.
DESTINATARI:
PERSONE CON DISABILITA’ GRAVISSIMA
A) A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA IN CARICO ALLA MISURA B1:
- Persone in carico alla misura B1 (DGR n. XI/4138/2020) per tre mesi consecutivi nel corso dell’esercizio FNA 2021;
- Con presenza del caregiver familiare;
- Residenti in Lombardia;
- Di qualsiasi età.
B) A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA NON IN CARICO ALLA MISURA B1:
- Persone in condizione di disabilità gravissima ai sensi dell’art. 3 del DM 26/09/2016 del MPLS;
- Presenza del caregiver familiare attivo nell’assistenza per tre mesi consecutivi nel corso del 2021;
- Residenti in Lombardia;
- Documentazione clinica specialistica attestante la condizione di gravissima disabilità di cui all’art. 3 del DM 26/09/2016 del MPLS
- Di qualsiasi età.
DOMANDA:
L’istanza deve essere presentata all’ASST di competenza entro il mese di settembre 2021.
EROGAZIONE:
L’ATS a seguito di istruttoria delle ASST, e del decorso del termine trimestrale, erogherà il contributo pari a € 800,00. I benefici economici saranno erogati da ATS entro il limite delle risorse assegnate.
PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE
- Persone in carico alla misura B2 (DGR n. XI/4138/2020) per tre mesi consecutivi nel corso dell’esercizio FNA 2021;
- Con presenza di caregiver familiare.
DOMANDA:
L’istanza deve essere presentata all’Ambito di riferimento, secondo le modalità previste dall’avviso pubblico.
EROGAZIONE:
L’assegno è erogato dagli Ambiti a seguito di avviso pubblico che deve stabilire l’importo dello stesso.
ALLEGATI:
MODULO RICHIESTA ACCESSO AL FONDO CAREGIVER PER BENEFICIARI MISURA B1
MODULO RICHIESTA ACCESSO AL FONDO CAREGIVER NON BENEFICIARI MISURA B1