veterinaria


Il complesso rapporto tra  la salute dell'uomo, le popolazioni animali, il loro stato sanitario  e la loro salute nonché con gli ambienti di vita attraverso i quali tale rapporto si articola, Leggi tutto...

In materia di fauna selvatica presente sul territorio Il Dipartimento  Veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale  (DVSAOA) ed il Dipartimento Funzionale Territoriale  Valcamonica Leggi tutto...

In materia di "anagrafi zootecniche", un corretto e regolare adempimento alle disposizioni pertinenti e vigenti è fondamentale per garantire una coerente e efficace attività di Controllo Ufficiale Leggi tutto...

CHE COS'E’ LA RABBIA La rabbia è una malattia virale che colpisce tutti i mammiferi (per esempio cani, gatti, cavalli, bovini, ovini, caprini, volpi, furetti, cervi, pipistrelli ecc.), uomo Leggi tutto...

In materia di rispetto del benessere animale, che assume sempre maggiore rilievo ed è un argomento di fondamentale importanza, un particolare e specifico aspetto attinente a tale ambito riguarda il Leggi tutto...


In materia di medicinali veterinari l'uso consapevole, motivato e ragionato del farmaco veterinario assume sempre maggiore importanza. La pertinente normativa vigente prevede il rilascio di Leggi tutto...

CONTROLLO E VIGILANZA SULLA DISTRIBUZIONE E SULL'IMPIEGO DEL FARMACO VETERINARIO Il controllo sulla produzione, distribuzione, detenzione e l’utilizzo riveste un ruolo fondamentale nella fase Leggi tutto...

RIPRODUZIONE ANIMALE In Regione Lombardia, le disposizione sulla Riproduzione Animale sono definite dalla Delibera regionale del 19 dicembre 2012 n. 4536 “Indicazioni operative per Leggi tutto...

In medicina veterinaria l’ impiego dei vaccini rappresenta un fondamentale strumento per la prevenzione  delle malattie infettive  e un'importante arma per la loro eradicazione. Che cosa sono Leggi tutto...