L’ impiego dei vaccini rappresenta un fondamentale strumento per la prevenzione delle malattie infettive e una importante premessa per la loro eradicazione.
Che cosa sono/come sono Leggi tutto...
veterinaria
MACELLAZIONE DOMICILIARE SUINI ED OVICAPRINI
La macellazione presso il domicilio di privati di suini ed ovicaprini di età inferiore ai 6 mesi è normata dall’art. 13 R.D. del 20/12/1928 n. 3298 Leggi tutto...
SCAMBI INTRA-COMUNITARI ED ESPORTAZIONI DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE
Contesto:
La sempre maggior circolazione di prodotti alimentari di origine animale verso altri Paesi impone, oltre ai Leggi tutto...
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E PROFILASSI AI FINI DELL’ERADICAZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE DEGLI ANIMALI.
La sorveglianza epidemiologica è la raccolta, archiviazione, analisi, Leggi tutto...
ISPEZIONE IN IMPIANTI DI MACELLAZIONE.
Il controllo presso gli impianti di macellazione è una delle attività storiche della Veterinaria Ufficiale.
Tale attività ha come finalità ultima la Leggi tutto...
PRONTA DISPONIBILITÀ IN ORARIO SERALE, NOTTURNO, FESTIVO E PREFESTIVO
Il servizio di pronta disponibilità è garantito dal Dipartimento Veterinario/Area di coordinamento territoriale Valcamonica Leggi tutto...
REGISTRAZIONE/RICONOSCIMENTO DEGLI STABILIMENTI PER LE LAVORAZIONI DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALI E DEI MANGIMI
Il Reg. (CE) n. 852/2004 introduce l’obbligo di registrazione dell’attività Leggi tutto...
DISTRETTI VETERINARI
I Distretti veterinari erogano l’attività veterinaria di base ed in particolare:
la profilassi delle malattie infettive ed infestive, nonché l’applicazione delle Leggi tutto...