BANDO POR ADOLESCENTI

PR FSE+ Regione Lombardia 2021-2027 – Priorità 3

“Inclusione sociale”

Azione k.2 – Sostegno all’accesso ai sistemi di assistenza sociosanitaria e socioassistenziale

Regione Lombardia con DGR 7503/2022 “Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. #UP – Percorsi per crescere alla grande”, modificata con DGR 22/2023, approva la misura volta alla realizzazione di interventi e prestazioni in risposta alle esigenze di preadolescenti, adolescenti e giovani per supportarli nell’affrontare e superare la propria condizione di disagio, intervenendo anche per aiutare i genitori a leggere e accogliere i bisogni dei figli e, più in generale, ad accompagnarli nella complessa fase della crescita.

La misura persegue i seguenti obiettivi specifici:

  • accrescere l’accesso di preadolescenti, adolescenti e giovani a percorsi individualizzati e flessibili in ottica di empowerment e inclusione sociale;
  • sostenere i genitori nella gestione della delicata fase di transizione verso l’età adulta;
  • rafforzare il sistema dei servizi sociali e sociosanitari rivolti a tale fascia di età, promuovendo l’integrazione e accrescendone la capacità di identificare e prendere in carico precocemente le situazioni di fragilità.

L’iniziativa in oggetto è finanziata con risorse del PR FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 Inclusione Sociale, ESO4.11, Azione K.2

Questa ATS ha disposto la pubblicazione di avviso di manifestazione di interesse per la selezione di specifici Enti Erogatori che erogheranno le prestazioni previste dalla misura.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere redatte secondo gli allegati presente avviso e dovranno essere inoltrate tramite PEC, al seguente indirizzo: protocollo@pec.ats-montagna.it ;

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 08 giugno 2023, pena esclusione.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: dipartimento.pipss@ats-montagna.it    

Documenti da presentare:

  1. Domanda di manifestazione di interesse sottoscritta dal legale rappresentante o suo delegato (Allegato 1)
  2. Schema candidatura “Manifestazione di interesse” da parte degli Enti Erogatori (allegato 2)

L’ATS è beneficiaria di una dotazione finanziaria regionale ed è responsabile e referente unico nei riguardi di Regione Lombardia e collabora per l’attuazione della presente misura sia con le ASST, sia con gli Enti segnalanti e/o erogatori degli interventi.

Download DOCUMENTAZIONE

Aggiornato il 2 Giugno 2023 da ATS Montagna